Gent. Collega,

L’iscrizione alla nostra Associazione risulta essere un valido ed efficace strumento per l’aggiornamento e l’approfondimento delle tematiche del diritto di famiglia, dei minori e delle persone oltre che efficace e costante occasione di confronto.

Potranno iscriversi alla sezione Ondif di Modena solo  gli avvocati iscritti all’albo ed i praticanti avvocati con patrocinio, che si occupano prevalentemente del diritto delle persone, delle relazioni familiari e dei minorenni.

I soci aderiscono all’Associazione condividendone i principi, gli obiettivi e le finalità, come specificati nello statuto.

Per diventare soci ordinari occorre presentare  la domanda  alla nostra sezione, compilando l’apposita scheda di iscrizione, l’informativa privacy   da scaricare tramite link , come da istruzioni di seguito riportate.

La domanda di iscrizione si considera accettata decorsi 15 giorni dalla sua presentazione, salvo diversa comunicazione.

La richiesta e la successiva ammissione implicano l’incondizionata accettazione del presente statuto, del codice etico e dei regolamenti approvati dal Coordinamento nazionale.

Cogliamo l’occasione per rammentare come gli iscritti all’O.N.Di.F. possono fruire, accedendo all’area riservata del sito www.osservatoriofamiglia.it, di un sistematico e costante aggiornamento su Giurisprudenza, Dottrina e Legislazione, con possibilità di scaricare e/o stampare i documenti che saranno, in tal modo, catalogabili e facilmente fruibili.

Sul sito è altresì possibile reperire informazioni sulle iniziative di approfondimento e confronto organizzate dalla Sezione di Modena e dalle 95 Sezioni Territoriali presenti in tutt’Italia.

Gli iscritti riceveranno la newsletter con cadenza bisettimanale, parteciperanno gratuitamente agli eventi formativi, e nel caso in cui venisse indicata una quota per detta partecipazione godranno di un trattamento loro dedicato.

I soci, inoltre, riceveranno la rivista cartacea periodica dell’Associazione “L’Osservatorio sul Diritto di Famiglia. Diritto e processo” che è stata riconosciuta come rivista scientifica e le pubblicazioni titoli scientifici sul piano accademico. Un grande traguardo per l’O.N.Di.F., per la Redazione e per gli Autori.

La Scuola Biennale di Alta Formazione Specialistica in diritto di famiglia  il cui programma è visionabile sul sito nazionale dell’O.N.Di.F. – dal 2016 organizza il corso per l’attribuzione della qualifica di specialista.

La quota richiesta per l’iscrizione all’associazione per l’anno 2025 è di € 100,00 per gli over 35 e di € 70 per gli under 35.

E’ importante che il bonifico provenga da un conto corrente  intestato all’associato  e non da un conto corrente intestato ad uno studio .

Intestazione OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DIFAMIGLIA – SEZIONE MODENESE
IBAN IT 66 Z 05387 12904 000011510000
Istituto bancario BPER AGENZIA 4 DI MODENA VIA EMILIA EST 893
Causale (NOME E COGNOME) iscrizione ONDiF 2025

 

Per il perfezionamento dell’iscrizione sarà necessario inviare la ricevuta del bonifico all’indirizzo info@ondif.modena.it unitamente al modulo privacy e la scheda di iscrizione scaricabili da questa pagina opportunamente compilati e firmati.

             La nostra sezione, che conta ad oggi un centinaio di  avvocati, è molto attiva, organizza eventi di formazione sia in presenza che da remoto riservati ai soli iscritti all’associazione oltre ad eventi   allargati anche ai soci Ondif di altre sezioni italiane ed anche ai non iscritti. Gli associati sono il motore della sezione e grazie alla loro partecipazione attiva, ai loro suggerimenti e al confronto tra di loro l’attività di formazione e aggiornamento riesce a rispondere alle esigenze di tutti. Inoltre annualmente  vengono organizzati corsi di autoformazione tramite la costituzione di specifici gruppi di lavoro sui diversi ambiti legati al diritto di famiglia e al diritto minorile.

La nostra sezione, nella persona del suo Presidente, partecipa alle riunioni dell’Osservatorio Permanente sul Diritto di Famiglia,  unitamente ad un rappresentante del nostro Coa (Avv. Dolores Reatti) e ad un rappresentante dell’Aiaf  (Avv. Paola Panini) con il Presidente della 1° sezione del Tribunale  di Modena, al fine di  elaborare protocolli e fornire soluzioni in ambito processuale e sostanziale a favore di tutti i colleghi.

La Sezione di Modena non richiede presentazione di curriculum e non prevede una selezione degli associati ma solo l’iscrizione all’albo forense e questa politica è motivata dal fatto che la sezione si è posta quale scopo quella della formazione, dell’aggiornamento e della condivisione di esperienze e di conoscenze. Siamo tutti accomunati dalla stessa passione per il diritto di famiglia che richiede competenze e conoscenze specifiche. Il diritto di famiglia è in costante evoluzione e proprio l’epoca attuale di grandi riforme dimostra come nessuno può sentirsi  pronto e preparato senza un costante studio e un costante aggiornamento.

La condivisione dei provvedimenti della I sezione del Tribunale di Modena permette agli associati di osservare le prassi e gli orientamenti locali e a metterli a confronto con quelli dei Tribunali sparsi in tutt’Italia. I provvedimenti vengono condivisi sul sito Ondif nazionale che grazie alla collaborazione di tutti gli associati presenti nelle varie regioni è diventata una delle più importanti ed aggiornate  banche dati di giurisprudenza di merito e di legittimità. Esiste inoltre una chat di WhatsApp molto attiva nella quale si condividono non solo provvedimenti e prassi ma ci si confronta su tutti i temi del diritto di famiglia con consigli pratici.

In qualità di Presidente della Sezione di Modena ringrazio tutti gli associati che rendono la nostra sezione unica e unitamente alle altre 95 sezioni italiane  fa dell’Ondif   una grande famiglia, considerando che l’Ondif è risultata essere  la 3° associazione giuridica italiana  dopo la Camera Penale e la Camera Civile e la 1° associazione di diritto di famiglia e minorile in Italia.

Vi aspetto in sezione

Avv. Luca Rebucci

Presidente O.N.Di.F. – Sezione Territoriale di Modena

PER RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ALL’ONDIF  COMPILA IL FORM